top of page

La Torta Montblanc

Ecco il dolce alle castagne per eccellenza, la cui origine si dibatte tra l’Italia e la Francia, in quanto sembra sia nato sotto il regno dei Savoia, quando Francia e Piemonte erano uniti.

Prenderebbe appunto il nome dal Monte Bianco, al confine tra i due paesi.

Nella ricerca storica c’è poco di raccontato, ma l’Artusi descrive la ricetta del Montblanc ne La Scienza in Cucina e L’Arte di Mangiar Bene (1891), chiamandolo Dolce di marroni con panna montata.

Una torta che si identifica con l’autunno, il periodo delle castagne; deliziosa, unica, morbida e confortante.

Io la propongo con un pan di Spagna bagnato al rum e farcito con crema di marroni e panna montata.

Buon lavoro!


La Ceccia


Ingredienti per uno stampo di 20/22 cm di diametro


Per il pan di Spagna...


6 uova (3 intere e 3 tuorli)

160 g di zucchero

70 g di farina 00

95 g di fecola di patate 1 cucchiaino di essenza di vaniglia


Per la farcitura…

400 g di crema di marroni

100 g di panna fresca liquida


Per la bagna…

1 bicchierino di rum

100 g di acqua

1 cucchiaio di zucchero


Per la decorazione…

500 g di panna fresca da montare

70 g di zucchero a velo vanigliato

Marron Glacè q.b.

Cacao amaro in polvere q.b.


1- In una planetaria montare le tre uova e i tre tuorli con lo zucchero e la vaniglia


2. Mescolare la farina con la fecola e unirle delicatamente alla montata


3. Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti


4. Quando il pan di spagna sarà freddo, tagliare e raschiare parti secche, in modo da godere al meglio la sua morbidezza



5. Tagliare il pan di spagna in tre dischi uguali


6. Sciogliere in un pentolino, a fiamma bassa lo zucchero nell’acqua, unire il rum e lasciare raffreddare


7. Stemperare la crema di marroni con la panna liquida



8. Procedere con l’assemblaggio della torta: strato dopo strato inzuppare con la bagna al rum il disco di pan di spagna e stendere la crema di marroni e panna.



9. Montare la panna con lo zucchero a velo e ricoprire interamente il dolce



10. Decorare a piacimento con i marron glacé, interi e sbriciolati. Rifinire con una spolverata di cacao amaro









コメント


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page