La Torta Trileçe
- La Ceccia in cucina
- 15 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Da dove provenga il Trilece è difficile dirlo con certezza, si è ipotizzato che sia nato in America latina e, nello specifico, taluni hanno parlato di Messico. Il nome invece viene da “tres leches” e sarebbe dovuto alla presenza di tre tipi di latte nella sua preparazione.
Il Trilece è un soffice pan di spagna immerso in una salsa di panna, latte condensato e latte vaccino, da servire con un gustoso strato di caramello o cioccolato bianco sopra. Proprio questo il punto di forza di tale dessert è che risulti letteralmente inzuppato di crema di latte, la quale fuoriesce naturalmente alla prima pressione della forchetta.
Il segreto del successo di questo piatto è probabilmente da ricercare nel suo gusto favoloso: il Trilece infatti è davvero buonissimo, non ha troppe calorie e, soprattutto, è facilissimo da preparare!
Buon appetito!
La Ceccia
Ingredienti...
200 g di farina 00
100 g di zucchero
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Per la bagna...
170 ml di latte intero
170 ml di panna fresca liquida
170 ml di latte condensato
Per la decorazione....
Caramello q.b.
100 g di cioccolato bianco
1-Separare i tuorli dagli albumi
2-Iniziare a montare gli albumi e finire aggiungendo lo zucchero fino ad ottenere un composto sodo e compatto
3-Sbattere i tuorli da parte e aggiungerli agli albumi montati a neve.
4-Unire la farina con il lievito per dolci
5-Con un cucchiaio, roteando delicatamente il cucchiaio di legno, unire farina e lievito alla montata di uova e zucchero
6-Versare il composto in una teglia rettangolare non troppo grande ricoperta di carta da forno
7-Preriscaldare il forno a 200 gradi e poi abbassando a 180 gradi cuocere il dolce per 30 minuti
8- Girare il dolce e lasciarlo raffreddare
9- Tagliare il bordo nei 4 lati e sistemare la torta in un piatto da portata dai bordi alti
10-Preparare la bagna unendo il latte, la panna e il latte condensato
11-Con una forchetta bucherellare tutto il dolce
12-Versare tutta la bagna sulla torta
13-Decorare a piacere con il caramello e con il cioccolato bianco fuso
14-Lasciare riposare in frigo per un paio d'ore prima di servire
Comments