top of page

‘O Casatiello

Aggiornamento: 3 apr 2021

È il pane simbolo della Pasqua, con un forte messaggio cristiano.

Rappresenta la corona di spine e si mangia il sabato santo insieme alle fave.

Ha un sapore deciso, ruvido, non a caso a Napoli, per definire una persona “cocciuta” si dice “sì proprio ‘nu casatiello!”

La quantità di lievito è proporzionale alle ore di lievitazione, ad esempio per 10 g di lievito bisogna lasciare lievitare per almeno 8 ore.

Altra annosa questione: il ripieno.

Il peso deve essere lo stesso dell’impasto: se ho un impasto da 1 chilo, devo avere almeno 1 chilo tra salumi e formaggi!

E allora buon lavoro e buona Pasqua!


La Ceccia


Ingredienti


1 kg di farina 0

550 g di acqua

25 g di lievito di birra

25 g di sale

pepe q.b.

150 g di strutto

300 g di salame dolce

300 g di salame piccante

300 g di scamorza affumicata

300 g di scamorza dolce

pecorino q.b.

sale q.b.

5 uova


1-Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida

2.In una planetaria impastare la farina con l’acqua è il lievito

3.Unire il sale, il pepe e lo strutto



4.Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e compatto

5.Coprire con una pellicola e lasciare riposare per 3 ore


6.Sgonfiare l’impasto e creare un rettangolo avendo cura di lasciare una parte di pasta per la decorazione




7.Tagliare a dadini i salumi, i formaggi, il pecorino, il pepe e ricoprire l’intera superficie dell’impasto


8.Arrotolare delicatamente il rettangolo farcito per ottenere un salsicciotto

9.Ungere uno stampo a ciambella e sistemare il salsicciotto. con le dita fare formare quattro solchi sulla superficie

10.Appoggiare su ogni solco un uovo dal guscio precedentemente lavato. Chiudere ogni uovo con una croce di pasta. Lasciare lievitare un’ora

11-Spennellare il casatiello con l’uovo

12.Cuocere in forno preriscaldato per 50/60 minuti a 180 gradi




Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page